Saturday, September 11
Dragon Age: Origins - Awakening e DLC
Mentre i DLC disponibili all'uscita, The Stone Prisoner e Warden's Keep, sono di tutto rispetto (soprattutto The Stone Prisioner che aggiunge Shale, un personaggio molto originale che si aggiunge al gruppo); praticamente tutto ciò che uscito dopo è da dimenticare.
Per precisione oltre all'espansione Awakening sono usciti i DLC Return to Ostagar, Darkspawn Chronicles, Leliana's Song, The Golems of Amgarrak, Witch Hunt.
Riguardo ad Awakening sembra che gli sviluppatori di Dragon Age: Origins abbiano interrotto i lavori a metà per andarsene chi sa dove, lasciando continuare lo sviluppo a una scimmia, che ad un certo punto si è arrabbiata e ha iniziato a schiacciare pulsanti a caso. (probabilmente non gli avevano portato la banana)
Se in alcuni dialoghi si riconosce lo stile e la qualità di Dragon Age: Origins, le ambientazioni sono vagamente interessanti, e i personaggi sono a tratti ben caratterizzati; sembra che si siano completamente dimenticati di calibrare la difficoltà di gioco, la quantità di dialoghi è minima, i personaggi sono privi di spessore, la trama è quasi completamente senza di svolte interessanti. L'unico aspetto veramente positivo è l'introduzione di nuove emozionanti abilità per le classi in Awakening, ma dato che si sono dimenticati della difficoltà, tutti i combattimenti risultano comunque noiosi e per niente tattici.
Return to Ostagar, Darkspawn Cronicles e The Golems of Amgarrak sono una schifezza creata solo per fare soldi, e non c'e' da aggiungere altro.
Leliana's Song è già più decente, perché approfondisce il personaggio di Leliana raccontando la sua storia in modo efficace. Anche se non è niente di speciale, ogni ambiente è riciclato e la trama è scontata.
Anche l'ultimo contenuto aggiunto, Witch Hunt, che doveva continuare la trama di Origins, inizia molto bene (un visita al circolo dei maghi finalmente ripulito dalla lordura delle Darkspawn) ma si rivela in seguito una sfilata di ambientazioni riciclate dai precedenti DLC, senza un chiaro filo conduttore. Finendo poi nel nulla, perché dopo avere accennato due cose*, in fin dei conti non aggiunte nulla alla trama, tranne un patetico incontro con Morrigan, che poi scompare di nuovo.
A tutto questo si aggiungono anche frequenti bug, e qualche crash. Questo ci riporta alla teoria della scimmia e al mistero di dove sono finiti gli sviluppatori di Origins. Dato che il lavoro da parte degli sviluppatori è stato fatto a metà, la metà è il voto che si meritano Awakening e i DLC.
Dopo questa sfilza di contenuti aggiuntivi, e le informazioni trapelate fino ad ora, sono seriamente preoccupato per Dragon Age 2. Speriamo che tornino gli sviluppatori o che almeno la scimmia si calmi.
*SPOILER: per chi non ha voglia di perdere tempo con un DLC mediocre vi scrivo le uniche cose interessanti dette nel contenuto aggiuntivo. Flemeth è ancora viva, Morrigan sta cercando di fermarla, il bambino le serviva a questo scopo.
Voto: 5.0/10
Labels:
Games
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment